La città di Positano in ginocchio per la frana

18 giugno 2024 | 17:12

A seguito del distacco di un blocco lapideo dal costone sulla SS 163 l’ANAS aveva inizialmente istituito il senso unico alternato nel territorio comunale di Piano di Sorrento (km 7,214) per poi procedere, nella serata di ieri, alla chiusura della Statale con l’apposizione in loco di new jersey in cemento che non consentono il passaggio né pedonale né veicolare in attesa di effettuare i lavori di messa in sicurezza.
Tantissimi i disagi legati alla totale chiusura della SS 163 che isola Positano rispetto alla Penisola Sorrentina.
La situazione è molto complicata. I vari dipendenti che lavorano a Positano stanno raggiungendo la città per Agerola oppure scavalcando i new jersey.
E’ un problema da risolvere immediatamente perché si stanno riscontrando una serie di disagi sia alle attività e sia ai numerosi turisti presenti a Positano. Ci sono quelli che devono partire con il treno o con l’aereo e sono costretti a lasciare la città verticale con 4-5 ore di anticipo perchè è necessario percorrere il versante opposto e questo comporta anche un aggravio economico perché per arrivare a Napoli bisogna prima raggiungere Vietri sul Mare e poi proseguire per l’autostrada o, in alternativa, andare per Agerola con una strada stretta e che non versa in condizioni ottimali.
A tutto questo si aggiunge il danno economico perchè le attività sono vuote e se la chiusura si prolungherà per diversi giorni il danno diventerà enorme. Una situazione, quindi, drammatica. L’auspicio è che si possa al più presto trovare una soluzione che potrebbe essere l’istituzione del senso unico alternato. Anche perché si tratta di lavori che richiedono tempo e non possono essere di certo eseguiti in un solo giorno ed ogni giorno di chiusura in più significa la perdita di migliaia e migliaia di euro.
E’ chiaro che moltissime attività si appoggiano sulle tante comitive che ogni giorno raggiungono Positano ed oggi si trovano in difficoltà. E parliamo di ristoranti, attività commerciali, lidi balneari, noleggio barche vista la disdetta di tante escursioni che erano state già prenotate.
Auspichiamo, quindi, una rapida soluzione del problema al fine di evitare ulteriori danni alla città di Positano ed alle sue tantissime attività.