L’arte della ceramica al femminile a Positano: Lisa Cinque

Positano e la Costiera amalfitana sono i luoghi dove domina la bellezza, che è turismo e arte. Fra le opere artistiche caratteristiche del territorio della costa d’ Amalfi la ceramica. Un’arte che ha visto prevalere Vietri sul mare, ma che caratterizza tutto il territorio e a Positano esplode nei suoi colori, ma anche nell’influenza di grandi artisti, la scuola tedesca, prima fra tutte ricordiamo Irene Kowaliska che qui è stata con l’amore della sua vita Armin Wegner. L’arte è donna, al femminile. Vogliamo parlare delle donne e la ceramica noi di Positanonews oggi sentiamo Lisa Cinque, originaria del borgo di Nocelle incastonato sul Sentiero degli Dei.

Lisa come è nata la tua passione per la ceramica?
“Il mio amore per la ceramica è nato durante gli anni trascorsi presso l’istituto statale F. Grandi di Sorrento, dove ho avuto l’opportunità di esplorare varie tecniche di modellatura dell’argilla. Ciò che mi ha sempre affascinato di questo mondo è la straordinaria combinazione di elementi naturali che, uniti, danno vita a prodotti finiti, funzionali e artisticamente rilevanti. È incredibile come dalla terra, dall’acqua e dal fuoco possano nascere creazioni tanto diverse quanto affascinanti.”
Hai continuato la tua esperienza con altri studi?
“Dopo il diploma, il mio percorso formativo si è ulteriormente arricchito grazie a un corso di specializzazione riconosciuto dalla Comunità Europea, attraverso il quale ho conseguito la qualifica di ceramista. Da quel momento, il mio cammino nel mondo della ceramica è stato lungo e ricco di esperienze, segnato da una continua crescita personale come artista e dalla sperimentazione di tecniche sempre nuove.”
Chi sono stati i tuoi maestri?
“In questi 21 anni di carriera, ho avuto la fortuna di imparare dai migliori maestri ceramisti, tra cui Erika Rossi e il Torniante Cassetta, oltre a molti altri rinomati artisti campani. Dopo dieci anni, mi sono specializzata nella tecnica raku, una metodologia complessa che permette di ottenere effetti di iridescenza unici e irripetibili. Il lavoro con il raku richiede alte temperature e grande abilità nell’uso delle pinze per maneggiare pezzi incandescenti, rendendo ogni creazione un’opera d’arte irripetibile. Questo mondo è bellissimo, un luogo in cui ogni giorno c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, anche dopo tanti anni di esperienza.”
Dove sono disponibili le tue opere?
“Le collezioni create per la stagione 2024 sono disponibili presso lo store “L’Arte della Ceramica di Lisa Cinque” in via C. Colombo 147, che quest’anno celebra il suo decimo anniversario. Questo traguardo rappresenta non solo un successo commerciale, ma anche un punto di riferimento per la mia crescita artistica e personale.Per chi fosse interessato a conoscere meglio il mio lavoro e la mia passione per la ceramica, ulteriori informazioni sono disponibili sul mio sito web: www.arteceramicapositano.com.Vi invito a visitare il mio negozio e a scoprire le mie ultime creazioni, frutto di una passione che, iniziata tanti anni fa sui banchi dell’Istituto F. Grandi di Sorrento, continua a crescere e a evolversi giorno dopo giorno. Oramai la mia vita è questa, mi definisco Ceramista da 21 anni”