Nastri d’Argento brilla Napoli



Questa sera per la quarta edizione del premio Nastri d’Argento – Grandi serie, sarà Napoli a fare da palcoscenico. Con il sostenimento della Campania Film Commission e del MiC, al teatro di corte di Palazzo reale saranno consegnati i premi ai nomi e ai volti protagonisti delle serie più amate dal pubblico nell’ultimo anno le cui candidature sono state già annunciate lo scorso 9 maggio.
Il premio Nastri d’argento- Grandi serie porta i riflettori verso uno dei capisaldi del mondo dell’audiovisivo, cioè le serie. Quest’ultime hanno profondamente cambiato il panorama cinematografico, influenzando vari aspetti dell’industria, dalla produzione alla distribuzione, fino al consumo da parte del pubblico e alla sua quotidianità.
I premi per l’edizione del 2024 sono ventidue e comprendono oltre alle tradizionali categorie come miglior serie, miglior regia, migliore attrice-attore anche dei nuovi premi come il denominato nastro Penne d’Argento con cui si premiano gli sceneggiatori, il nastro d’Argento SIAE e il Nastro della legalità con cui quest’anno si è premiata la fiction Il Clandestino – Un investigatore a Milano con protagonista Edoardo Leo.
Tra i vincitori vi sono I leoni di Sicilia per la regia di Paolo Genovese, La Storia prodotta da RAI Fiction e Picomedia tratto dall’omonimo romanzo di Elsa Morante, Alessandro Borghi per la sua interpretazione nella serie Netflix Supersex, Sabrina Ferilli per Gloria e Giacomo Giorgi attore di Mare Fuori, serie che ha dato la nascita artistica anche all’attore vicano Massimiliano Caiazzo.