Oggi, 11 giugno, è la Giornata Internazionale del Gioco, mezzo di apprendimento ed inclusione sociale

11 giugno 2024 | 10:40
Oggi, 11 giugno, è la Giornata Internazionale del Gioco, mezzo di apprendimento ed inclusione sociale

La decisione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di designare l’11 giugno come Giornata Internazionale del Gioco (International Day of Play), riconosciuta ufficialmente in 140 paesi,  offre uno spunto per sottolineare il valore universale e multidimensionale del gioco.

La pratica del gioco non solo favorisca lo sviluppo cognitivo, fisico ed emotivo dei bambini, ma rappresenti anche un mezzo di inclusione sociale e di apprendimento per tutte le età.

Attraverso il gioco, i bambini imparano a conoscere il mondo che li circonda. Sperimentano cause ed effetti, sviluppano il pensiero critico e migliorano le loro capacità di risoluzione dei problemi.
Il gioco stimola l’immaginazione e l’inventiva. Attività come il disegno, il modellare la plastilina o il giocare con i blocchi aiutano i bambini a sviluppare capacità creative.
Durante il gioco, i bambini apprendono nuove parole e concetti, migliorano le loro abilità comunicative e imparano a esprimere i propri pensieri e sentimenti.
Giocare, specialmente all’aria aperta, migliora le abilità motorie grossolane e fini, come la corsa, il salto, l’equilibrio e la manipolazione di oggetti.
L’attività fisica durante il gioco aiuta a prevenire l’obesità e promuove uno stile di vita sano, riducendo il rischio di malattie croniche.
Il gioco permette ai bambini di esplorare e comprendere le proprie emozioni, aiutandoli a sviluppare l’autocontrollo e la resilienza.
Attraverso il gioco, i bambini imparano a interagire con gli altri, sviluppando competenze sociali come la condivisione, la cooperazione e la risoluzione dei conflitti.
Giocare in gruppo aiuta i bambini a comprendere i sentimenti degli altri e a sviluppare empatia e comprensione.
Inoltre può abbattere le barriere culturali, linguistiche e sociali, promuovendo l’inclusione e l’uguaglianza. Tutti i bambini, indipendentemente dal loro background, possono partecipare e beneficiare del gioco. Le attività ludiche rafforzano i legami comunitari, creando uno spirito di appartenenza e collaborazione tra i partecipanti.
Il riconoscimento dell’11 giugno come Giornata Internazionale del Gioco rappresenta un passo importante per valorizzare l’importanza del gioco a livello globale. Celebrare questa giornata significa riconoscere il ruolo essenziale del gioco nello sviluppo completo e armonioso degli individui e delle comunità.