Oggi, 21 Giugno, è la Giornata Mondiale della lotta alla SLA

La Giornata Mondiale della Lotta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e le Malattie del Motoneurone (MND), nota come “Global Day”, è un evento annuale che unisce persone da tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di identificare cause, trattamenti e cure per combattere la SLA. La SLA è una malattia neurodegenerativa rara che colpisce circa 2 o 3 individui ogni 100.000 all’anno, danneggiando i neuroni motori e compromettendo funzioni vitali come il movimento, il linguaggio e la deglutizione. Attualmente, non esiste una cura efficace per la SLA, rendendo la ricerca scientifica una priorità assoluta.

Il fiordaliso è stato scelto come simbolo della giornata perché rappresenta la rarità e la fragilità dei pazienti affetti da questa malattia. Il 21 giugno, data scelta per il Global Day, coincide con il solstizio d’estate, un momento simbolico di rinascita e speranza, riflettendo l’aspirazione a nuove scoperte scientifiche e terapie.

Durante il Global Day, numerose iniziative vengono organizzate per sensibilizzare il pubblico, raccogliere fondi per la ricerca e supportare i pazienti e le loro famiglie. Eventi, campagne sui social media, conferenze e altre attività mirano a diffondere informazioni sulla SLA e a promuovere la solidarietà globale nella lotta contro questa malattia debilitante. L’obiettivo è far sì che sempre più persone siano consapevoli della SLA e delle sfide che comporta, contribuendo così a un futuro in cui la malattia possa essere efficacemente trattata e, eventualmente, sconfitta.

In questo giorno speciale, è importante ricordare l’impatto della SLA sulla vita delle persone e l’importanza della ricerca scientifica per trovare soluzioni che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti e, auspicabilmente, portare a una cura. La partecipazione attiva e il supporto della comunità globale sono essenziali per raggiungere questi obiettivi e per offrire speranza a chi è affetto da SLA e alle loro famiglie.

Commenti

Translate »