Piano di Sorrento, terza edizione del Premio Amarena

13 giugno 2024 | 14:31
Piano di Sorrento, terza edizione del Premio Amarena

Piano di Sorrento (Napoli ) Il Premio Amarena giunge quest’anno alla sua terza edizione, nato dalla felice intuizione dello staff dell’Ass. Culturale Archimede, presieduta dal giornalista Biagio Verdicchio che ne cura la direzione artistica, è un omaggio ad una delle prelibatezze tipiche del nostro territorio, un’eccellenza strettamente legata alla storia ed alla tradizione dell’antica Piana alle porte di Sorrento. Dell’amareno e della sua coltivazione troviamo traccia, infatti, già in epoca romana, in particolare sarebbe stato il generale Lucullo, a capo di diverse campagne in Asia tra il 70 e il 65 a.C. a introdurre in Italia meridionale la coltivazione dell’albicocco, del ciliegio e dell’amareno. Lucio Licinio Lucullo proprietario di eleganti ville a Tusculum e a Napoli, appassionato del buon cibo, potrebbe aver conosciuto e apprezzato le proprietà nutritive del frutto di questa pianta, capace di integrare con le sue vitamine il rancio – già ben bilanciato e completo, comprendente anche tocchetti di Pecorino dell’esercito di Roma. A questo contesto storico, gastronomico e culturale ben si sposa la scelta degli organizzatori del Premio Amarena, nell’ambito dell’evento “Appunti d’Artista”, format dedicato a talking e presentazioni in programma il 16 e 28 giugno prossimi,