Pompei inaugurato nuovo portale di bronzo di don Battista Marello, lo fece anche a Positano
In un clima di grande devozione e commozione, l’Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo, ha officiato la solenne benedizione del nuovo portale di bronzo all’ingresso della navata laterale sinistra della Basilica. Un’opera d’arte di grande valore artistico e spirituale, realizzata dal sacerdote e artista Don Battista Marello, che ha voluto dedicare al Santo Rosario, strumento di meditazione e contemplazione della figura di Maria e del suo ruolo nella storia della salvezza.
Un’opera ricca di significato
Il portale, alto cinque metri, è composto da otto formelle che narrano, attraverso un susseguirsi di scene animate, i momenti salienti della vita di Maria, dalla sua Annunciazione fino all’Assunzione in Cielo. Un percorso spirituale che invita i fedeli a riflettere sul mistero dell’incarnazione di Cristo e sul ruolo fondamentale svolto dalla Madonna nella storia della salvezza.
Come ha spiegato lo stesso Don Marello, l’opera è il frutto di una profonda riflessione sui testi sacri e sulle opere d’arte sacra conservate nei santuari. “Ho cercato di tradurre in bronzo – ha affermato – la mia personale esperienza di fede, alimentata dalla lettura della Parola di Dio e dalla contemplazione delle immagini che la rappresentano”.