Ravello: Monsignor Giuseppe Imperato festeggia le nozze sacerdotali di titanio

Monsignor Giuseppe Imperato, parroco emerito del Duomo di Ravello, si appresta a celebrare un traguardo raro e prestigioso: le nozze sacerdotali di titanio, equivalenti a 70 anni di sacerdozio. Il prossimo sabato 29 giugno, nel Duomo di Ravello, verrà celebrata la Santa Messa, seguita dal taglio della torta e un brindisi conviviale nei Giardini del Monsignore.
Monsignor Imperato, che compirà 93 anni il prossimo 22 luglio, ha dedicato settant’anni della sua vita al servizio di Dio, della Chiesa, alla formazione del clero e all’informazione della comunità.
Nato a Ravello il 22 luglio del 1931, con il nome di Francesco Giuseppe Pantaleone, Don Peppino è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1954 da Mons. Angelo Rossini nella Cattedrale di Amalfi. Nello stesso anno, ha iniziato a servire presso il Seminario Arcivescovile di Amalfi, dove ha ricoperto vari ruoli, tra cui Prefetto d’ordine, vice rettore e Pro Rettore.
Il suo lungo ministero è iniziato ufficialmente nel novembre 1966 nella parrocchia di Santa Maria del Lacco di Ravello. Nel maggio 1968, è stato trasferito a Scala, dove ha servito come parroco arciprete di San Lorenzo e della Parrocchia di Santa Caterina, promuovendo numerose iniziative sociali e culturali con la collaborazione dei giovani.
Nel dicembre 1968, Monsignor Imperato ha fondato “Il Crocifisso”, un mensile che riprendeva il nome di una pubblicazione del dopoguerra, con l’obiettivo di trasmettere i testi del magistero della Chiesa uscita dal Concilio Vaticano II. Tra le sue iniziative, si ricorda la creazione di un campo sportivo comunale, che divenne il centro delle attività sportive della zona, e la costituzione della Proloco di Scala nel 1969, volta alla valorizzazione del patrimonio monumentale e paesaggistico locale.
Nonostante i numerosi impegni pastorali, Don Peppino ha accettato incarichi diocesani, tra cui il coordinamento del convegno ecclesiale di Loreto nel 1984 e il ruolo di delegato diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo nel 1989.
Nel maggio 1990, Monsignor Imperato è stato nominato parroco di Santa Maria del Lacco e coparroco del Duomo di Ravello, del quale è stato unica guida dal dicembre 1993 al novembre 2016. Durante questo periodo, ha contribuito a traghettare la chiesa ravellese nel terzo millennio, comprendendo le rapide trasformazioni che il territorio stava affrontando, orientandosi sempre più verso una vocazione turistica e culturale internazionale.
Da qui sono nate l’Ebecur e l’Associazione per le Attività Culturali del Duomo di Ravello, che hanno promosso eventi scientifici di alto livello, convegni, presentazioni di libri, e acquisizioni artistiche. Nel 2005, ha istituito il mensile “Incontro per una Chiesa Viva”, che continua a pubblicare con grande impegno grazie al supporto della comunità.
Nel marzo 2019, è stato premiato dall’Associazione Giornalisti di Cava e Costa d’Amalfi per la sua passione nel divulgare il messaggio di Cristo attraverso le sue pubblicazioni. Ancora oggi, Monsignor Imperato continua con inesauribile passione la sua missione di formatore e divulgatore della parola di Dio, utilizzando gli strumenti di comunicazione sociale attuali.
Le nozze sacerdotali di titanio di Monsignor Imperato sono un momento di grande gioia e riconoscimento per tutta la comunità, che si riunirà per celebrare insieme questo straordinario traguardo.
La redazione di Positanonews si associa ai fedeli nell’augurargli tanta forza nel proseguire la sua missione.