Salerno, crollo delle nascite: scuole a rischio chiusura

6 giugno 2024 | 09:46
Salerno, crollo delle nascite: scuole a rischio chiusura

Salerno, crollo delle nascite: scuole a rischio chiusura
La provincia di Salerno si trova ad affrontare un inverno demografico senza precedenti, con un calo delle nascite che raggiunge livelli mai visti prima. I dati Istat aggiornati ad aprile evidenziano un nuovo drastico calo rispetto allo stesso periodo del 2023: solo 1.831 nati nei primi mesi dell’anno, 55 in meno rispetto al 2023.

Un futuro con meno studenti

Questa emorragia di nascite, come riporta “Il Mattino”, si traduce in un impoverimento anagrafico che colpisce duramente il sistema scolastico salernitano. Negli ultimi 14 anni, la provincia ha perso circa 30mila alunni, con un calo del 37% delle nascite nel capoluogo dal 2009.

Scuole vuote e preoccupazioni per il personale

Il prossimo anno scolastico vedrà un calo di 2.833 alunni, con 800 unità perse solo alle scuole superiori. A soffrire è anche il capoluogo, dove dal 2009 il numero di nascite è crollato del 37%.

L’assessore all’istruzione, Gaetana Falcone, esprime seria preoccupazione per la situazione: “L’effetto culle vuote sta assumendo dimensioni mai registrate prima”. Le scuole dell’infanzia accoglieranno solo 7.283 bambini di tre anni a settembre, un numero decisamente inferiore rispetto ai 9.047 del 2018-2019.

Istituti a rischio chiusura

Con 130 istituti comprensivi nel salernitano e un calo di 29.750 studenti negli ultimi 14 anni, la situazione è critica. Si teme la chiusura di diverse sedi scolastiche, con il conseguente rischio di perdita del posto di lavoro per il personale docente e non.