A Capri le merci viaggeranno di notte

3 luglio 2024 | 22:54
A Capri le merci viaggeranno di notte

Viaggeranno di notte le merci destinate all’isola di Capri c’è l’intesa tra comuni dell’isola azzurra la regione Campania e compagnie di navigazione . L’isola sta per regolamentare l’afflusso ed il transito dei mezzi di trasporto merci su tutto il territorio, per “prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”.

Per questo motivo il sindaco ha emesso una apposita ordinanza (datata 29 maggio) con la quale dispone “il divieto di circolazione dal 3 giugno al 31 ottobre 2024, dal lunedi al venerdi, dalle ore 9 alle 12 sulle strade carrozzabili del territorio comunale di Capri dalla zona portuale di Marina Grande in direzione Capri, di tutti i veicoli adibiti a trasporto merci che giungono con le navi provenienti da Napoli”.

Già il 13 marzo scorso io sindaci capresi avevano chiesto alla regione Campania la conferma del servizio di collegamento marittimo notturno anche per l’anno in corso.

La regione, il 29 maggio ha autorizzato la compagnia di navigazione SNAP all’espletamento dei servizi di collegamento marittimo, destinato prioritariamente alle merci.

La compagnia di navigazione ha predisposto due corse notturne: alle 2.15 da capri per Napoli ed alle 4 da Napoli a Capri, che dal 2 luglio sono state avviate con l’utilizzo della nave traghetto “Caloforte” .