I fedeli dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava fanno gli auguri a Padre Enzo Fortunato per i suoi 30 anni di sacerdozio

Oggi, la Diocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni e la comunità internazionale celebrano con gioia i trent’anni di sacerdozio di Padre Enzo Fortunato, riconoscendo i suoi straordinari contributi alla Chiesa e alla società.
Nato a Northampton (Regno Unito) il 24 novembre 1966, da una famiglia originaria di Scala e Ravello, Padre Enzo è responsabile della comunicazione presso la Basilica di San Pietro e coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini. Questo anniversario sarà segnato da sobrietà e preghiera, con una Santa Messa sulla tomba di San Pietro in Vaticano.
Prima di abbracciare la vita religiosa, il giovane Enzo Fortunato lavorava come cameriere nel ristorante del padre, Franco, con l’aspettativa di un futuro nella ristorazione. Tuttavia, la chiamata del Signore lo portò a dedicarsi al sacerdozio, ricevendo l’ordinazione il 2 luglio 1994 nel Duomo di Scala. La sua vocazione si manifestò sin da giovane, ispirata dall’esempio di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori e dal suo servizio con Don Giuseppe Imperato junior.
Dopo gli studi teologici a Roma e ad Assisi, dove incontrò la figura di San Francesco, Padre Enzo si è stabilito nella Città Serafica per 35 anni. Ha partecipato al primo grande incontro interreligioso di Assisi nel 1986, un’esperienza significativa che influenzò il suo percorso di dialogo e pace. Sotto l’egida di Padre Gianfranco Grieco, ha sviluppato le sue doti comunicative, assumendo ruoli importanti come direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e della rivista “San Francesco Patrono d’Italia”, portandola a una tiratura di 100mila copie.

La sua carriera include anche momenti drammatici, come il crollo del soffitto della Basilica del Sacro Convento nel 1997, da cui è miracolosamente scampato. Padre spirituale dei giovani postulanti dal 1995 al 2004, ha insegnato presso prestigiose istituzioni e ha scritto numerose opere, ricevendo premi per il suo lavoro giornalistico e letterario. Il suo impegno per la comunicazione nella Chiesa ha visto la nascita di eventi significativi e la creazione di una vivace comunità online.

Padre Enzo ha partecipato a numerose missioni umanitarie in tutto il mondo, inclusi paesi come Brasile, Cina, e Ucraina. Il suo rapporto con Papa Francesco è di totale sinergia e affetto reciproco, evidenziato dalla sua nomina a direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro e coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini.
Con programmi radiofonici e televisivi, continua a diffondere il messaggio di San Francesco, esortando alla perseveranza e all’amore per il Vangelo. La sua vita e il suo lavoro rappresentano un esempio di dedizione, fede e servizio per la Chiesa e per l’umanità.
Auguri, padre Enzo, da Positanonews.