Il colosso del mare Symphony torna a solcare le acque della Costiera Amalfitana

20 luglio 2024 | 09:06
Il colosso del mare Symphony torna a solcare le acque della Costiera Amalfitana

Il panfilo di Bernard Arnault, l’imperatore del lusso LVMH, fa il suo ritorno in Costiera.

Il colosso del mare Symphony torna a solcare le acque della Costiera Amalfitana
Dopo una tappa in Sardegna, il gioiello navale di Bernard Arnault, magnate del lusso e CEO del colosso LVMH, torna a solcare le acque della Costiera Amalfitana. Il Symphony, un vero e proprio palazzo galleggiante da 101,5 metri, si è fatto nuovamente ammirare tra le splendide insenature della regione, destando stupore e ammirazione.

Realizzato nel 2015 dal cantiere olandese Feadship, il gigante del mare vanta una lunghezza di 101,5 metri e può ospitare fino a 16 persone in lussuose cabine, tra cui una suite master, una cabina vip e 6 cabine doppie. A loro si aggiunge un equipaggio di 27 membri, che garantisce un servizio impeccabile a bordo.

Ma gli interni del Symphony non sono l’unica meraviglia: l’imbarcazione vanta un vero e proprio arsenale di comfort e svago, tra cui un doppio cinema, una spa, un beach club, molteplici bar, una palestra attrezzata, un centro estetico, una sala da ballo, una biblioteca e persino un eliporto e un campo da golf.

Un ritorno atteso per un legame profondo

Non è un caso che Arnault, terzo uomo più ricco al mondo, abbia scelto la Costiera Amalfitana come destinazione: il magnate francese vanta un legame speciale con questa regione, grazie anche alla proprietà del gruppo Belmond.