Lutto nel mondo dell’economia: scompare Massimo Lo Cicero, brillante economista e docente, oggi l’ultimo saluto al cimitero di Positano

24 luglio 2024 | 09:36
Lutto nel mondo dell’economia: scompare Massimo Lo Cicero, brillante economista e docente, oggi l’ultimo saluto al cimitero di Positano

Oggi, alle ore 11, si terrà un saluto al professor Lo Cicero presso il cimitero di Positano, paese a cui era profondamente legato e che frequentava da sempre

Il professor Massimo Lo Cicero, stimato economista e acuto analista delle questioni economiche del Mezzogiorno, si è spento all’età di 72 anni. Un intelletto fuori dal comune, come testimoniano i suoi numerosi scritti e soprattutto l’impronta lasciata sui migliaia di studenti che ha avuto l’onore di formare.

Lo Cicero, come riporta Diletta Capissi de “Il Mattino”, laureatosi in Economia e Commercio a soli 22 anni, ha intrapreso una brillante carriera che lo ha portato a ricoprire incarichi di prestigio in svariate istituzioni, tra cui l’Isveimer, il Banco di Napoli e l’Ires. La sua passione per l’economia lo ha spinto a condividere le sue conoscenze non solo nelle aule universitarie – ha insegnato in prestigiose sedi come la Federico II di Napoli, l’Orientale e La Sapienza – ma anche attraverso le pagine di importanti testate giornalistiche, tra cui “Il Riformista”, “Il Sole 24 Ore” e “Il Corriere del Mezzogiorno“.

Figura di riferimento per la cultura meridionalista, Lo Cicero è stato un instancabile promotore dello sviluppo del Sud Italia. La sua capacità di analisi lucida e la sua abilità nel comunicare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente lo rendevano un docente apprezzato e un ricercatore di grande valore.

Numerosi i messaggi di cordoglio giunti da esponenti del mondo accademico, politico e culturale, che sottolineano la profonda perdita per l’intera comunità. Enzo Amendola, eurodeputato del PD, lo ha ricordato come “un uomo di pensiero, un economista lungimirante, una persona simpatica e perbene”.

Un maestro e un amico per tanti

Al di là dei suoi successi professionali, Massimo Lo Cicero è stato soprattutto un maestro e un amico per tantissimi. La sua generosità e la sua disponibilità verso i giovani lo hanno reso un punto di riferimento per molti, che lo stimavano non solo per la sua competenza ma anche per la sua umanità e il suo contagioso entusiasmo.

Oggi, alle ore 11, si terrà un saluto al professor Lo Cicero presso il cimitero di Positano, paese a cui era profondamente legato e che frequentava da sempre.