Maccatùro, muccatùro. Da una parola le radici di un territorio

Maccatùro, muccatùro. Da una parola le radici di un territorio

Maccatùro, muccatùro:
dal latino muccare, soffiarsi il naso; muccus, muco; indica il fazzoletto. Nelle zone settentrionali d’Italia si dice moccare, in Francia c’è il mouchoir, in Spagna ci sono il mocador (forse a sua volta dall’arabo maqdar), fazzoletto ed il mocar … quello ‘e schiacchetta è un grosso fazzoletto in tela, con la caratteristica trama a quadroni della stoffa scozzese, era di forma quadrata (il lato misurava 60 – 70 cm) e veniva legato ai quattro angoli per essere adoperato come borsa da trasporto o come improvvisato copricapo per proteggersi dal sole.
“Jì a menà ‘o muccatùro â Nunziata”: Quelli che decidevano di prendere per moglie una trovatella all’istituto dell’Annunziata la sceglievano lanciandole un fazzoletto … “tècchete ‘o muccaturo ‘e seta ingrese, fossero accise ll’uommene e chi ‘e ccrede …”.

Steva ogne nnotte che se recetava, sempe ncoppa a la scena e se metteva no moccaturo ‘n canna e se chiavava ‘n capo no coppolicchio e attuorno jeva (Violejeda).

Tu m’hê prummiso quatto muccatora, io so’ venuto se me le vuó dare. E si no quatto embè ramménne róia chillo ch’è ncuollo a tte nn’è robba tóia (Ritornello delle lavandaie del Vomero risalente al Trecento, forse in protesta contro Alfonso d’Aragona venuto meno alla promessa di redistribuzione delle terre); ‘o muccaturo assume in questa ballata popolare il significato di un fazzoletto di terra.
Nella canzone Lariulà (di Salvatore Di Giacomo): Frutto ‘e granato mio, frutto ‘e granato, quanto t’aggio stimato a tiempo antico! Tienete ‘o muccaturo arricamato, tutta sta rrobba mia t’‘a benedico … Quanto si’ bello e quanto si’ curtese! Io t’era indifferente e mo se vede; tecchete ‘o muccaturo ‘e seta ingrese, fussero accise ll’uommene e chi ‘e ccrede! Ah, lariulà! Lariu-lariu-lariulà! L’ammore s’è addurmuto, nun ‘o pozzo cchiù scetà! … con la rottura del fidanzamento v’era il rito della restituzione dei doni fatti.

“Chi è parente d’‘a coppola va p’ ‘a casa e ntròppeca; chi è parente d’ ‘o muccaturo va p’‘a casa e va sicùro” (Chi è parente dello sposo gira per la casa [degli sposi] impacciato ed inciampa; chi è parente della sposa [abituata a frequentarla più assiduamente] gira per la casa con disinvoltura). Vale a dire che i parenti della donna sono, di solito, più invadenti nella vita della coppia.

Andrea Grosso. Fontana di Ravello

Commenti

Translate »