Positano: aumentano i prezzi nei bar per la colazione, come nel resto d’Italia

Anche a Positano si sta verificando l’aumento dei prezzi nei bar per la colazione.
Il prezzo del caffè, dello zucchero, del latte e di altri ingredienti utilizzati nelle colazioni è aumentato, influenzando direttamente il costo finale per i consumatori. L’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas si riflette sui costi operativi dei bar, che devono mantenere i frigoriferi, i forni e le macchine per il caffè in funzione.
Il salario minimo e altre regolamentazioni sul lavoro possono portare ad un aumento dei costi del personale, che viene poi trasferito sui prezzi finali.
L’inflazione influisce su tutti i settori economici, causando un aumento dei prezzi dei beni e servizi.
Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori, i prezzi per la classica colazione con cornetto e cappuccino hanno subito un notevole incremento negli ultimi anni.
Nel 2023, il costo di un caffè variava tra 1,10 euro al sud e 1,34 euro al nord. Nel 2024, il prezzo medio è salito a 1,15 euro al sud e 1,36 euro al nord, con gli aumenti più significativi registrati al centro Italia (+4%). Per Cornetto e Cappuccino il costo medio è passato da 2,95 euro nel 2022 a 3,07 euro nel 2024.
il prodotto con maggiori aumenti sono la spremuta d’arancia, brioche e cornetti e tramezzini.
Nonostante i rincari, la pausa caffè rimane quasi irrinunciabile per molti italiani. Gli aumenti dei prezzi, analizzati per il consumo al banco, si aggravano ulteriormente se si desidera sedersi al tavolo, soprattutto in località turistiche o in zone panoramiche, dove una colazione servita al tavolo può costare dal 24% al 65% in più.
Addirittura in alcuni paesi il prezzo del caffè cambia in base all’orario di consumo ed a volte viene fatto pagare un supplemento per il bicchiere d’acqua (tra 0,40 euro e 1,00 euro).
L’aumento dei prezzi per la colazione al bar riflette una tendenza più ampia di incremento dei costi di vita in Italia. Nonostante ciò, gli italiani continuano a mantenere questa abitudine quotidiana, anche se con qualche inevitabile lamentela sui rincari spesso ingiustificati.