Regione Campania chiede referendum abrogativo su autonomia differenziata

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato ieri, 8 luglio, una proposta di delibera per la richiesta di un referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. Il primo quesito, che prevede l’abrogazione completa della legge, ha ottenuto 36 voti favorevoli, nove contrari e un astenuto. La maggioranza di centrosinistra, supportata anche dal Movimento 5 Stelle e alcuni consiglieri del gruppo misto, ha votato compatta per il ‘sì’. Il centrodestra, rappresentato da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, ha votato per il ‘no’.
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha sottolineato che la richiesta di autonomia avanzata nel 2019 si basava sulla riduzione della burocrazia, non su cambiamenti costituzionali. Tuttavia, il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha criticato De Luca, affermando che il Consiglio ha votato contro di lui, ricordando che nel 2018 De Luca aveva chiesto l’autonomia differenziata per tutte le materie basandosi sull’articolo 119 della Costituzione .