RIPASCIMENTO CASAMICCIOLA TERME. C’È’ IL DIVIETO TEMPORANEO DI BALNEAZIONE NELL’ARENILE “SUOR ANGELA” E “FUNDERA”

Lavori in corso lungo via Tommaso Morgera, arriva con ORDINANZA SINDACALE n. 16 il divieto temporaneo di balneazione sui tratti di arenile denominati “Suor Angela” e “Fundera” nel Comune diCasamicciola Terme. A darne notizia è il primo cittadino Giosi Ferrandino che così evidenzia la necessità di intervenire in piena estate: «con determinazione dirigenziale n. 483 del 21/06/2024 con la quale sono stati affidati i “Lavoridi ripristino degli arenili” relativamente al finanziamento della Città Metropolitana“TRASFERIMENTI AI COMUNI COSTIERI PER “INTERVENTI DI MESSA INSICUREZZA DELLE COSTE DOPO GLI EVENTI DEL 22 NOVEMBRE 2022”, mediante movimentazione della sabbia con mezzi meccanici, alla ditta “ENGINEERING PLANNINGCONSTRUCTION SRL”». La società di Monopoli in provincia di Bari ha ottenuto il via libera dopo che, si legge agli atti, con nota prot. n. 13087 del 24giugno 2024 il Responsabile dell’Area Tecnica ing. Gaetano Grasso, ha comunicato all’Ufficio Speciale ValutazioniAmbientali della Giunta Regionale della Campania, all’Ente Area Marina Protetta del Regno diNettuno, al Gruppo Carabinieri Forestali e alla ditta “ENGINEERING PLANNINGCONSTRUCTION SRL”, ha comunicato che l’inizio dei lavori è previsto per il giorno09 luglio di quest’anno. La stessa società il 25 giugno scorso richiedeva l’attivazione delle ordinanze comunali e della Capitaneria di Porto di Ischia per la corretta gestione e controllo dellearee demaniali marittime e degli specchi acquei interessati dalle operazioni di ripristino degliarenili dal giorno. I lavori sarebbero dovuti cominciare dal 01°al 15 luglio 2024 (condimeteo permettendo) con effettiva validità di interdizione in coincidenza con i lavori.Un intervento stagionale che consente al sindaco di sfruttare le ultime norme 2016-2017 inerenti “operazioni di ripristino degli arenili per volumi movimentati inferiori a 20 metri cubi per metro lineare, le attività previste non sono soggette ad autorizzazione ma sono soggette a comunicazione”. Da qui il divieto temporaneo di utilizzo delle superfici del litorale demaniale marittimo e delle antistantiacque di balneazione interessate dai lavori di ricostruzione del profilo di spiaggia, da attivarsiper stato avanzamento lavoriin base al cronoprogramma degli stessi. Inoltre, Ferrandino dispone la cessazione di tale divieto per il conseguente ripristino della sicurezza balneare e della Balneazione. Inoltre, spiega l’ordinanza, nell’arco temporale della breve durata dei lavori. le singole superfici di spiaggia emersa all’interno delle acque di balneazione, di volta in volta interessate dagli interventi, saranno segnalate per permettere alle macchine e alle attrezzature di operare in sicurezza. Ildivieto temporaneo di utilizzo delle superfici del litorale demaniale marittimo e delle antistanti acque di balneazione a decorrere dal giorno 09 luglio 2024e per 8 giorni, con termine il 20 luglio 2024, e comunque fino all’ultimazione dei lavori, dalle ore 19:00 alle ore07:00, comunque lontano dagli orari di balneazione da parte degli utenti della spiaggia,durante lo svolgimento degli stessi per stato avanzamento lavori, limitatamente alle aree dicantiere interessate dai lavori di ripristino degli arenili.