Tornano i contagi Covid, registrati casi anche in costiera amalfitana e penisola sorrentina

19 luglio 2024 | 18:12
Tornano i contagi Covid, registrati casi anche in costiera amalfitana e penisola sorrentina

Il Covid torna a far registrare la sua presenza in Italia con quasi 9.000 contagi nella settimana tra l’11 e il 17 luglio, il 66% in più rispetto ai 7 giorni precedenti. I morti sono 40, il 21% in più rispetto alla settimana precedente. A riportarlo è il bollettino aggiornato del Ministero della Salute.
La Campania è terza regione più colpita dai contagi, dopo Lombardia e Lazio. Si segnalano casi di contagio anche in costiera amalfitana e penisola sorrentina, in particolare Positano, Amalfi e Sorrento.
Un aumento importante dei casi Covid che merita attenzione ma i numeri restano ancora bassi e non c’è pressione sugli ospedali.
Nella quasi totalità dei casi i sintomi sono uguali a quelli influenzali, con tosse e febbre. Ed è per questo che molte persone decidono di non sottoporsi al tampone confondendo il contagio da Covid con una sindrome influenzale.
Il tasso più alto dei contagi è tra le persone anziane, soggetti fragili per la presenza di altre patologie.
Al momento ovviamente non ci sono situazioni allarmani anche se il consiglio da parte dei medici e degli scienziati e quello di adottare comportamenti responsabili che non sostengano la diffusione dei contagi. Ancora una volta occorre seguire le raccomandazioni che conosciamo, evitando in caso di positività al Covid di stare in luoghi chiusi e affollati e in presenza di sintomi di restare magari qualche giorno a casa.