Amalfi, il Questore Annino Gargano nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza

Amalfi, il Questore Annino Gargano nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza
Annino Gargano, originario di Amalfi, è stato nominato Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza. La decisione è stata presa ieri dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, segnando un importante avanzamento nella carriera di Gargano, che da febbraio ricopriva il ruolo di Questore di Messina.
Oltre a Gargano, il Ministro ha anche designato Alessandro Giuliano, Dirigente Generale di Polizia di Stato, come nuovo Prefetto.
Giuliano continuerà a svolgere le sue funzioni di Direttore Centrale Anticrimine presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Gargano, 59 anni, ha iniziato la sua carriera nella Pubblica Amministrazione nel 1990, dopo aver completato un corso quadriennale di formazione per commissari all’Istituto superiore di polizia di Roma.
Ha ricoperto vari incarichi, tra cui vicedirigente della Squadra Mobile e dirigente delle Volanti alla Questura di Parma, e successivamente ha lavorato nella squadra anticrimine del Commissariato di Viareggio e nella Squadra Mobile della Questura di Lucca.
La sua carriera ha incluso anche esperienze significative alla Questura di Lecce, dove ha diretto la Squadra Mobile e la Divisione Immigrazione.
È stato a capo della Squadra Mobile di Genova per tre anni e ha poi guidato la Squadra Mobile di Bari.
Promosso Dirigente Superiore nel 2018, Gargano ha lavorato a Roma presso l’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ricoprendo anche ruoli di direzione del Servizio ispettivo e di controllo.
Ha diretto la questura di Vibo Valentia dal maggio 2019 al settembre 2020, per poi passare a Chieti e infine a Brindisi, prima di assumere il nuovo incarico in Sicilia.