Arpac allerta: il mare in Campania raggiunge temperature mai registrate prima, record anche a Sorrento

Arpac allerta: il mare in Campania raggiunge temperature mai registrate prima, record anche a Sorrento
L’estate 2024 sta regalando alla Campania un caldo anomalo, che non risparmia neanche le acque del nostro mare. Le rilevazioni di Arpac parlano chiaro: le temperature marine hanno toccato livelli record, superando abbondantemente i 30 gradi in diverse località costiere.
Un termometro impazzito Da Napoli a Sorrento, passando per Camerota, il termometro subacqueo segna valori da primato. Ma non è tutto: anche nelle zone più protette, come la Riserva di Vivara, si sono registrati picchi di temperatura mai visti prima. Un fenomeno che non riguarda solo pochi punti isolati, ma interessa praticamente tutto il litorale regionale.
Un allarme per l’ecosistema marino Questa ondata di calore marino, oltre a rendere l’acqua cristallina un’allettante vasca naturale, sta però destando preoccupazione tra gli esperti. L’aumento eccessivo della temperatura, infatti, mette a rischio la sopravvivenza di molte specie marine, come i coralli, già alle prese con gli effetti dei cambiamenti climatici.