
Capri protegge il suo mare: stop al fumo in spiaggia
Il sindaco di Capri, Paolo Falco, ha sferrato un duro colpo ai fumatori, emanando un’ordinanza che vieta di fumare su tutte le spiagge dell’isola. Una decisione drastica, motivata dalla necessità di tutelare la salute pubblica, il decoro e l’ambiente.
Addio mozziconi, benvenuto il rispetto
Non solo stop alle sigarette sotto l’ombrellone: l’ordinanza estende il divieto anche allo smaltimento dei rifiuti da fumo su tutto il territorio comunale. Mozziconi e cenere non avranno più spazio a Capri, dove il sindaco punta a un’isola sempre più pulita e vivibile.
Capri, un’oasi di benessere, anche per i non fumatori
Falco ha sottolineato come il fumo di sigaretta sia una delle principali cause di morte e disabilità, e che le spiagge, frequentate da bambini e donne incinta, rappresentino un ambiente particolarmente delicato da proteggere. Inoltre, studi scientifici hanno dimostrato che l’inquinamento da fumo in spiaggia può superare quello di una strada trafficata.
Multe salate per i trasgressori
Chi non rispetterà le nuove regole rischierà multe salate, da 25 a 500 euro. Il sindaco ha voluto lanciare un messaggio chiaro: a Capri la salute e il benessere di tutti vengono prima di tutto.