Costiera Amalfitana, spiagge libere sotto sequestro: la Finanza dice basta agli abusi

Costiera Amalfitana, spiagge libere sotto sequestro: la Finanza dice basta agli abusi
Un’operazione a tappeto della Guardia di Finanza ha portato alla luce un vasto giro di occupazione abusiva di spiagge lungo il litorale salernitano. I finanzieri, come riporta Petronilla Carillo de “Il Mattino”, con un’indagine serrata iniziata all’inizio della stagione balneare, hanno scoperto che quindici gestori di lidi avevano “allungato” il proprio territorio, occupando illegalmente circa 4mila metri quadrati di arenile demaniale.
Ombrelloni, lettini e sdraio erano stati piazzati ben oltre i confini concessi, sottraendo spazio prezioso alla spiaggia libera e fruttando guadagni illeciti stimati in circa un milione di euro. I gestori, che avevano versato i canoni per superfici molto più piccole, sono stati sanzionati per aver occupato abusivamente il demanio marittimo senza le necessarie autorizzazioni.
Grazie all’intervento delle Fiamme Gialle, le spiagge sono state ripristinate e restituite alla libera fruizione dei cittadini. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, dimostra ancora una volta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare fenomeni di illegalità che danneggiano il patrimonio pubblico e i diritti dei cittadini.