E’ ufficialmente operativa l’Associazione Accordi Culturali. Una musica che entusiasma da Positano a Ravello

Minori, Costiera amalfitana . Sono stati definiti giovani entusiasti e visionari quei musicisti che hanno dato vita all’associazione Accordi Culturali. Sono in buona parte cittadini della Divina, anche se alcuni risiedono fuori provincia o fuori la Regione Campania come il maestro Giuseppe Talamo, positanese, che vive per lo più in Lombardia. Davvero è un piacere vedere la presenza in costa d’ Amalfi di un professionista che noi di Positanonews apprezziamo di cuore per il suo percorso, come quello di tanti del territorio per i quali non sempre riusciamo a dare la meritata attenzione sommersi da tante cose e ci dispiace perchè davvero hanno fatto tanti sacrifici.
La sera del 6 di agosto hanno entusiasmato i tanti che occupavano i tavoli della piazza Umberto a Minori (ribattezzata piazza Fontana) e molti che4 ascoltavano in piedi, con brani musicali che spaziavano dal classico alla più precchaibile musica da film o con ballate che hanno coinvolti ,quasi tutti ,in un ballo collettivo . A dimostrazione che il turista preferisce questo tipo di trattenimento, coinvolgente, spesso frivolo, ma aggregante e super divertente, con la spinta della Brass Band (ottoni e percussioni).
L’obiettivo principe dell’ensemble di questi ragazzi talentuosi è quello di valorizzare le tante espressioni dell’esperienza musicale. Si mira anche a diffondere la bvellezza della musica.
Il presidente risponde al nome di Pietro Talamo, mentre del direttivo fanno parte il m° Giuseppe Talamo di Positano e Attila Amato di Ravello

Ecco come si presentano