architettura&design |
architettura&design
/

FP House di Rino Vinaccia dell’87Studio

20 agosto 2024 | 19:56
FP House di Rino Vinaccia dell’87Studio

L’FP House di Rino Vinaccia è un esempio contemporaneo di come architettura e design possano unirsi in una sinfonia di eleganza e minimalismo. Situata in una località affacciata sul mare, la residenza si distingue per l’uso sapiente di spazi aperti e linee pulite che enfatizzano la luce naturale e la continuità tra interni ed esterni.

Un’armonia di materiali e geometrie

L’immagine della zona giorno cattura l’essenza della casa, con pavimenti in parquet a spina di pesce che creano una trama dinamica e sofisticata. Il legno, caldo e accogliente, contrasta armoniosamente con l’arredo minimalista: un divano dalle linee morbide e una tavola in legno dal design essenziale. La scelta dei materiali non è casuale: legno e tessuti naturali sono bilanciati da toni neutri, che contribuiscono a creare un ambiente calmo e accogliente.

Dialogo tra interno ed esterno

Le grandi aperture vetrate sono un elemento chiave del progetto, offrendo una vista mozzafiato sul paesaggio circostante e permettendo alla luce naturale di inondare lo spazio. Il confine tra esterno ed interno si dissolve, accentuando la sensazione di apertura e libertà. La scelta di non sovraccaricare l’ambiente con elementi decorativi risponde alla volontà di lasciare che siano la luce, le forme e la vista a parlare.

Funzionalità ed estetica al centro del progetto

La disposizione degli arredi riflette un approccio razionale e funzionale: ogni pezzo è scelto con cura per garantire comfort e al contempo esaltare la semplicità dello spazio. La palette cromatica neutra e l’essenzialità delle linee sottolineano il carattere contemporaneo della casa, dove l’estetica minimalista incontra la praticità.

L’FP House di Rino Vinaccia rappresenta un modello di abitazione moderna che riesce a combinare la raffinatezza del design italiano con un approccio architettonico che privilegia la luce, la vista e la qualità degli spazi. Il risultato è un ambiente abitativo che esprime eleganza, funzionalità e un profondo rispetto per il contesto naturale. Un progetto che non solo celebra la bellezza delle forme essenziali, ma pone anche al centro il benessere di chi lo vive.