Giacomo Puccini a 100 anni dalla morte.

20 agosto 2024 | 11:01
Share0
Giacomo Puccini a 100 anni dalla morte.

Celebrato al meglio questo anno pucciniano a Sant’Agata, con il concerto dell’Orchestra Internazionale di Leonardo Quadrino, ma soprattutto con la voce narrante dell’attore Tomaselli, che riferiva brani tratti dalle lettere. Uno spettacolo nello spettacolo.

https://www.youtube.com/watch?v=upi-j5uFWtA

Giacomo Puccini, il celebre compositore italiano, è spesso ricordato per le sue opere intrise di passione e sensibilità. Ma dietro la grandezza artistica si cela una storia intima di affetti profondi e legami familiari che ne hanno influenzato la formazione umana e artistica. Una figura centrale nella vita di Puccini è stata sua madre, Albina Magi, donna determinata e figura ispiratrice che ha lasciato un’impronta indelebile sul figlio, non solo come uomo ma anche come artista.

Albina è stata per Giacomo molto più che una madre: rappresentava un ideale di femminilità che andava oltre l’aspetto fisico. Lei trasmetteva al figlio un’educazione sentimentale fatta di valori morali, di bellezza interiore e di amore per l’arte, spingendolo a coltivare la poesia e la letteratura prima ancora della musica. È attraverso di lei che Puccini ha sviluppato una visione delle donne non solo come figure sensuali, ma come portatrici di spiritualità, bellezza e profondità emotiva. Non è un caso, quindi, che nei suoi capolavori come Tosca, Madama Butterfly e La Bohème, le figure femminili siano sublimi e al contempo drammatiche, interpreti dei conflitti e delle passioni esistenziali più intense.

Albina era moglie di Michele Puccini, musicista di successo, ma quando Michele morì prematuramente, lasciò la famiglia in gravi difficoltà economiche. Nonostante la disperazione, Albina non si arrese. Combatté con tutte le sue forze per garantire un futuro ai suoi figli, soprattutto a Giacomo, il prediletto. Grazie alla sua determinazione, riuscì a ottenere una borsa di studio per il conservatorio di Milano, coinvolgendo persino la Regina Margherita, una mossa che sottolinea il suo impegno e la sua astuzia nel superare ostacoli apparentemente insormontabili.

Le lettere che Giacomo scriveva alla madre durante il suo periodo di studi a Milano rivelano la sua profonda devozione. In una di esse, il giovane Puccini condivide la gioia per l’ammissione al conservatorio, ma anche le preoccupazioni quotidiane: “Mamma, mamma, l’esame di ammissione è andato molto bene. Sono stato tra i migliori, ma sono preoccupato perché il maestro Bazzini mi pare abbia sollevato il problema dell’età…”. Le sue parole sono piene di affetto e riflettono un bisogno costante di rassicurazione, specialmente verso il fratello Michele, come quando scrive: “Rassicuratelo che non soffro la fame, anche se mangio brodo allungato”.

Nella Milano vivace e ricca di stimoli artistici, Giacomo scopre la bellezza della città e delle relazioni umane, ma non perde mai il legame con la sua famiglia, con Albina sempre al centro del suo mondo affettivo. Questa profonda connessione con la figura materna lo accompagna per tutta la vita e si riflette nella sua opera, dove le donne non sono mai semplici comprimarie, ma anime complesse, capaci di amare e soffrire in modo straordinario.

In conclusione, l’educazione sentimentale ricevuta da Albina fu il terreno fertile su cui sbocciò il genio di Puccini. Grazie a lei, il compositore ha saputo raccontare l’universo femminile con una sensibilità unica, anticipando in un certo senso temi che si sarebbero poi rivelati centrali nel movimento femminista. Albina non era solo una madre: era la musa che ha contribuito a fare di Giacomo Puccini uno degli autori più amati e rappresentati al mondo.

Generico agosto 2024