
Attimi di paura intorno alla mezzanotte a Ischia per un’imbarcazione che – probabilmente uscendo dallo specchio d’acqua del porto d’Ischia a velocità eccessiva – ha dapprima urtato contro gli scogli ubicati all’altezza della stazione Anton Dohrn per poi impennare ed adagiarsi proprio sulla scogliera. Per fortuna nessun problema per il conducente e gli altri passeggeri, rimasti tutti praticamente illesi.
L’INCIDENTE
I militari della capitaneria di porto di Ischia, guidati dal comandante, il tenente di vascello Antonio Magi sono intervenuti per soccorrere le cinque persone a bordo, che intanto erano scese a piedi sugli scogli, e soprattutto per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Appurando che l’uomo alla guida dell’Aga Khan, questo il nome del natante di lunghezza inferiore a 10 metri, per uscire dal porto aveva spinto l’imbarcazione a tutta velocità, a 20-22 nodi, lì dove il limite di velocità per l’ingresso e l’uscita dal porto è di 3 nodi. Proprio la forte accelerazione ha permesso alla barca di scalare gli scogli e l’impatto non ha così squarciato lo scafo. Le cinque persone a bordo, tutte identificate, sono trentenni di Pozzuoli, uno solo ha riportato ferite a un sopracciglio ed è stato medicato all’ospedale Rizzoli dove gli sono stati applicati dei punti; le prime parole dell’armatore, che è risultato avere un tasso di alcool superiore a 0.8 grammi per litro, agli uomini della Guardia costiera sono state: “Si poteva mettere una luce per segnalare gli scogli”. Per lui è scattata la sospensione della patente e una multa da 8300 euro, mentre una gru-pontone sta provvedendo alla rimozione dell’imbarcazione a spese dello stesso armatore. La gru-pontone impegnata a rimuovere la barca dagli scogli e per scongiurare pericoli alla navigazione ed all’ambiente.
Le operazioni di rimozione del motoscafo sono attualmente in corso con l’impiego di un motopontone e di sub specializzati ma sino ad ora non è stato ancora possibile portarle a termine considerato che l’imbarcazione si trova incastrata in alto sugli scogli; al momento non vengono segnalati sversamenti di carburante o olio in mare.




