Immobiliare extra-lusso, in vendita ville fra Amalfi, Sorrento e Capri. La villa di Carlo Ludovico Bragaglia amata da Totò

26 agosto 2024 | 09:05
Immobiliare extra-lusso, in vendita ville fra Amalfi, Sorrento e Capri. La villa di Carlo Ludovico Bragaglia amata da Totò

Immobiliare extralusso, in vendita ville fra Amalfi, Sorrento e Capri. Mentre il mercato immobiliare medio basso va a rilento, sia nelle vendite che nei fitti, perchè molti scelgono di trasformare le proprie abitazioni in attività ricettive, il mercato dell’extra lusso è in movimento. Abbiamo parlato della villa a Conca dei Marini col prestigioso nome di  Gae Aulenti, ma ci sono anche tante trattative riservate a Scala e Ravello in Costiera amalfitana.

A Capri non c’era solo la villa di De Sica. Qui nella perla della Campania – con vista su Napoli, il Vesuvio e Ischia – si trova una villa che fu amata da Totò. La villa fu fatta costruire nel 1942 da Carlo Ludovico Bragaglia, il regista che realizzò con il grande Totò sei film, tra i quali “Totò le Mokò” (1949), “Totò cerca moglie” e “47 Morto che Parla” (1950). Si parla di dieci milioni di euro, ma ne vale la pena.
Circondata da un parco botanico con oltre 150 specie vegetali, la proprietà comprende due immobili: una villa principale di 800 mq e una dépendance di altri 400 mq, indipendenti tra di loro, realizzate nella tipica architettura caprese in muratura di pietra calcarea intonacata e pitturata di bianco. I due edifici sono stati oggetto di un restauro conservativo dagli attuali proprietari che hanno recuperato anche i bei pavimenti in ceramica decorata a mano di Vietri, marmi e parquet di castagno.
La villa principale, su quattro livelli, presenta al pianterreno dei saloni di rappresentanza con arredi d’epoca e reperti romani, che si affacciano sui porticati e su tre patii. Una scalinata di legno collega il pianterreno con il primo piano dove si trovano le quattro stanze da letto per gli ospiti con i rispettivi bagni e cabine armadio. Al secondo piano è situato l’appartamento padronale con due camere, bagni e un grande salone. Anche il terzo piano ospita una camera da letto con bagno e locale armadi, loggia e grande terrazzo. Domotica e climatizzazione garantiscono comodità e completano gli elementi di pregio della villa.
Più piccola ma non di minore impatto è la seconda villa, a uso degli ospiti, realizzata negli anni Cinquanta su tre livelli. Curato in ogni particolare il parco giardino che circonda la proprietà, con aree relax, una splendida piscina immersa nel verde e decorata con mosaico azzurro Bisazza e idromassaggio, un campo da tennis e calcetto.