Meravigliosa festa a Santa Maria della Neve al Pozzillo, una gemma di Vico Equense e del mondo

La cappella del Pozzillo
La Cappella del Pozzillo è dedicata alla “Madonna della Neve“, ma tutti la conoscono come “Cappella di Santa Maria della Neve al Pozzillo“, dal nome della località in cui si trova. Secondo la tradizione popolare, in questo luogo sorgeva un pozzo. Inizialmente fuori dal territorio centrale di Vico Equense, la cappella si rivelava una tappa obbligata per quanti volessero oltrepassare la zona delimitata dal fiume detto “Rivo d’arco“. La devozione alla Madonna è ancora oggi molto sentita nel comune aequano e si deve alla neve, che un tempo era fonte di commercio derivante dalla produzione di ghiaccio. Dal vicino Monte Faito, dove vi erano le cosiddette “neviere”, veniva trasportata la neve essenziale per la conservazione di svariati alimenti.
Questa tradizione e la storia della Cappella del Pozzillo mostrano quanto siano radicati e importanti i valori culturali e religiosi a Vico Equense, mantenendo vive le memorie e le usanze che legano la comunità alle sue origini.