Occasione lampo per insegnare: non perdere la mini-call veloce per il sostegno

Una finestra temporale di pochi giorni per candidarsi online ai posti di sostegno ancora disponibili. Scopri come cogliere al volo questa opportunità.
Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente annunciato un’importante opportunità per chi aspira a una posizione di insegnamento su posto di sostegno. Grazie alla “mini-call veloce”, una procedura straordinaria di reclutamento, sarà possibile candidarsi per le posizioni rimaste disponibili dopo le tradizionali procedure di assunzione. Ecco tutto quello che c’è da sapere su come partecipare.
Come presentare la domanda
Con la nota 26433 del 19 agosto 2024, il Direttore Generale per il Personale del Ministero dell’Istruzione annuncia l’apertura di una finestra temporale per la presentazione delle domande online per la “mini-call veloce”. Questa opportunità è rivolta all’assunzione su posti di sostegno ancora vacanti. Si potrà presentare la propria domanda da oggi venerdì 23 agosto 2024 alle ore 14:00 fino a lunedì 26 agosto alle ore 13:59. È un’occasione da non perdere.
I candidati potranno fare domanda per una o più province, diverse da quella in cui sono inseriti nelle GPS, a patto che si trovino nella stessa regione.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente online tramite il portale INPA, accessibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per l’accesso è possibile utilizzare le credenziali digitali SPID, la Carta di Identità Elettronica (CIE), eIDAS, le credenziali valide del Ministero dell’Istruzione e del Merito, oppure la CNS (Carta Nazionale dei Servizi). È necessario anche essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Veronica