Piano di Sorrento, l’abbandono del campo di Pozzopiano: una ferita aperta per la comunità

Piano di Sorrento, l’abbandono del campo di Pozzopiano: una ferita aperta per la comunità
Il campo sportivo di Pozzopiano a Piano di Sorrento giace ancora oggi in uno stato di abbandono
Per decenni, questa struttura ha ospitato generazioni di atleti, dalla mitica San Nicola Calcio degli anni ’50 e ’60 alla Libertas Pallavolo che negli anni ’80 e ’90 ha portato lustro alla città. La tendostruttura, simbolo di un’epoca, ha visto sfidarsi squadre provenienti da tutta la penisola sorrentina, toccando anche i massimi livelli nazionali di basket e pallavolo.
Purtroppo, controversie con i privati hanno portato alla chiusura e all’abbandono della struttura, privando la comunità di un luogo fondamentale per la socializzazione e la promozione di uno stile di vita sano.
È fondamentale investire nello sport, non solo per promuovere la salute e il benessere dei cittadini, ma anche per creare un senso di comunità e un luogo dove i giovani possano crescere e realizzarsi. Riportare in vita il campo di Pozzopiano sarebbe un segnale forte di attenzione verso le esigenze della comunità e un modo per onorare la storia sportiva di Piano di Sorrento.