
Piano di Sorrento unita nella preghiera per Gianmichele
Un’intera comunità si stringe attorno a un giovane
Piano di Sorrento ( Napoli ) – La Chiesa di San Michele è stata ieri sera un faro di speranza e solidarietà. Tanti giovani si sono riuniti per elevare le loro preghiere per Gianmichele, il loro coetaneo che, dopo un grave incidente nel pressi dell’Albatros, sta fortunatamente recuperando.
L’evento, voluto dalla parrocchia retta da don Antonino, si è intrecciato con una celebrazione di grande significato spirituale: il Perdono di Assisi. Questa indulgenza plenaria, concessa da papa Onorio III a San Francesco, è un’opportunità unica per i fedeli di purificarsi dai peccati. Dal 1° al 2 agosto, e in ogni giorno dell’anno visitando la Porziuncola di Assisi, è possibile ottenere questa grazia.
Una comunità unita nella fede
La scelta di celebrare il Perdono di Assisi in concomitanza con la preghiera per Gianmichele non è stata casuale. La comunità di Piano di Sorrento ha voluto sottolineare l’importanza del perdono, della speranza e della vicinanza reciproca, valori che sono al centro della fede cristiana e che trovano una particolare risonanza in momenti di difficoltà come questo.
La presenza numerosa dei giovani, in particolare, testimonia la vitalità della comunità parrocchiale e la capacità di reagire con forza e positività di fronte alle sfide.
Un messaggio di speranza
La storia di Gianmichele e la celebrazione del Perdono di Assisi ci ricordano che la fede è una forza capace di unire le persone e di dare speranza anche nei momenti più bui. L’augurio di tutta la comunità è che Gianmichele possa fare presto un pieno recupero e che questa esperienza di fede e solidarietà bellissima che hanno mostrato i giovani carottesi possa essere di ispirazione per tutti.