Positano si prepara ad accogliere i grandi della danza: 52° edizione del Premio Positano Premia la Danza Léonide Massine

Positano si prepara ad accogliere i grandi della danza: 52° edizione del Premio Positano Premia la Danza Léonide Massine
La magica cornice della Spiaggia Grande di Positano si prepara ad accogliere, sabato 7 settembre, un evento di portata internazionale: la 52esima edizione del Premio Positano Léonide Massine. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di danza, che da oltre mezzo secolo celebra l’eccellenza artistica a livello mondiale.
Nato nel 1969, il premio ha da sempre stretto un legame indissolubile con la Costiera Amalfitana, un luogo che ha ispirato grandi artisti come Léonide Massine, Nijinsky, Nureyev e molti altri. La scelta di Positano non è casuale: la bellezza del borgo, la sua atmosfera unica e la sua storia legata alla danza ne fanno la cornice ideale per celebrare questa nobile arte.
Quest’anno, come ogni edizione, il premio vedrà sfilare sul palcoscenico i più grandi nomi della danza internazionale. Un’occasione unica per ammirare le performance di ballerini e coreografi di fama mondiale, e per scoprire nuovi talenti.
Una tradizione che non si ferma
Il Premio Positano Léonide Massine è l’unico premio di danza al mondo che non si è mai interrotto, neanche durante la pandemia. Un segnale forte della sua importanza e della sua capacità di adattarsi ai tempi, pur mantenendo intatta la sua essenza.
L’edizione 2024 si preannuncia ricca di sorprese e di emozioni.