Sorrento: record di incassi dalla tassa di soggiorno e ingresso nella top ten nazionale

Sorrento: record di incassi dalla tassa di soggiorno e ingresso nella top ten nazionale
Sorrento, si conferma una delle mete turistiche più ambite d’Italia. Lo dimostrano i dati relativi all’imposta di soggiorno del 2023, che vedono la città piazzarsi al nono posto nella classifica nazionale, preceduta solo da grandi metropoli come Roma, Firenze e Milano. Un risultato eccezionale per un comune di piccole dimensioni, che sottolinea il forte appeal di Sorrento sul turismo internazionale.
Un boom di visitatori e un gettito record
Il 2023 è stato un anno d’oro per il turismo a Sorrento, con un incremento significativo sia del numero di pernottamenti che del gettito derivante dalla tassa di soggiorno. Questo risultato è frutto di una serie di fattori, tra cui la ripresa post-pandemica, la bellezza del territorio e la qualità dei servizi offerti. Grazie a questi introiti, l’amministrazione comunale è in grado di finanziare importanti progetti di valorizzazione del territorio, come la manutenzione delle infrastrutture e l’organizzazione di eventi.
Un futuro promettente
Le prospettive per il futuro sono positive. Le tariffe dell’imposta di soggiorno sono state aumentate per il 2024, ma si prevede comunque un ulteriore incremento del gettito. Questi fondi saranno destinati a nuovi investimenti per migliorare l’offerta turistica e consolidare la posizione di Sorrento come una delle destinazioni più apprezzate a livello internazionale.