Cetara: oggi si è tenuto il convegno nazionale “Intelligenza Artificiale: la rivoluzione culturale del millennio”, con il ministro Carlo Nordio

28 settembre 2024 | 17:48
Cetara: oggi si è tenuto il convegno nazionale “Intelligenza Artificiale: la rivoluzione culturale del millennio”, con il ministro Carlo Nordio

Cetara– Oggi si è svolta la seconda giornata del prestigioso convegno nazionale “Intelligenza Artificiale: la rivoluzione culturale del millennio”, un evento che ha riunito importanti magistrati e accademici per discutere delle potenzialità e delle sfide dell’intelligenza artificiale (IA) all’interno del sistema giuridico. Il convegno, presieduto dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha messo in luce come l’innovazione tecnologica possa contribuire a migliorare l’efficienza e l’equità dei processi giudiziari, pur senza sostituire il ruolo critico del magistrato.

Cetara: oggi si è tenuto il convegno nazionale

Durante il dibattito, è stato sottolineato il valore dell’IA come strumento di supporto alle decisioni giudiziarie, capace di velocizzare le procedure burocratiche e ridurre i tempi della giustizia. Tuttavia, è emersa con chiarezza la consapevolezza che la macchina non potrà mai rimpiazzare il giudizio umano. La capacità di analisi critica e la sensibilità etica rimangono competenze insostituibili del magistrato, che deve continuare a garantire un approccio individualizzato e umano ai casi sottoposti alla sua attenzione.

Il Ministro Nordio ha posto l’accento sull’importanza di bilanciare l’introduzione delle nuove tecnologie con il rispetto delle garanzie costituzionali.