
Proseguono i controlli nei territorio della regione Campania ad opera della Polizia di Stato
Controlli a Casandrino e Grumo Nevano
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Casandrino e Grumo Nevano.
Nel corso dell’attività sono state identificate 202 persone, di cui 46 con precedenti di polizia e 23 sottoposte alla misura degli arresti domiciliari, controllati 112 veicoli e contestate 6 violazioni del Codice della Strada; sono stati, altresì, controllati 3 esercizi commerciali.
Infine, gli operatori hanno denunciato un61enne di Grumo Nevano per ricettazione e per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi poiché, nella sua abitazione, hanno rinvenuto numerosi capi di abbigliamento, profumi e 4 orologi palesemente contraffatti, di cui il prevenuto non ha saputo giustificare la provenienza.
Controlli “movida” al Vomero
Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Vomero e Bagnoli, gli operatori della Guardia di Finanza, con la collaborazione di personale della Polizia Locale, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASL NA1, hanno effettuato controlli nel quartiere Vomero ed in particolare a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone.
Nel corso del servizio, gli operatori hanno identificato 215 persone, di cui 36 con precedenti di polizia, e controllato 55 veicoli.
Ancora, sono stati controllati 32 esercizi commerciali e, per 2 di questi, è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività; inoltre, ad alcuni dei titolari sono state imposte numerose prescrizioni per violazione di normative HACCP (relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare), elevando elevando sanzioni amministrative per un totale complessivo di 30.000 euro; infine, sono stati sequestrati 205 kg di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione.
Controlli a Giugliano in Campania
Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Giugliano – Villaricca, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Giugliano in Campania ed in particolare nelle vie Carrafiello, Lago Patria, San Francesco a Patria, Domitiana e nella zona industriale.
Nel corso dell’attività sono state identificate 69 persone, di cui 23 con precedenti di polizia, controllati 48 veicoli e contestata una violazione del Codice della Strada.