Pompei si prepara alla Supplica: un momento di fede e devozione alla Madonna del Rosario

28 settembre 2024 | 13:00
Pompei si prepara alla Supplica: un momento di fede e devozione alla Madonna del Rosario

Pompei si prepara alla Supplica: un momento di fede e devozione alla Madonna del Rosario
Grande attesa a Pompei per la Supplica alla Madonna del Rosario, che si terrà domenica 6 ottobre. Il rito solenne avrà inizio alle 10:40 con la celebrazione della Santa Messa, che si svolgerà nel Piazzale “San Giovanni XXIII”.

A presiedere l’evento sarà Monsignor Petar Rajić, nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino, nonché arcivescovo titolare di Sarsenterum. La cerimonia sarà trasmessa in diretta televisiva da Canale 21 e Tv2000, con inizio previsto alle 10:40. Su Tv2000 sarà anche trasmessa la Santa Messa delle 8:30 dalla Basilica mariana.Monsignor Rajić, originario di Toronto e ordinato sacerdote nel 1987, ha conseguito una laurea in Diritto Canonico.

Entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede nel 1993, ha prestato servizio in diverse Rappresentanze Pontificie, tra cui Iran e Lituania. Dopo essere stato nominato nunzio nel 2009, ha ricoperto incarichi in Kuwait, Bahrein e Qatar, e successivamente in Angola e São Tomé e Príncipe. Nel 2019 è stato assegnato alle Repubbliche baltiche.In preparazione all’importante evento, i fedeli parteciperanno a numerose celebrazioni e momenti di preghiera che si svolgeranno in Basilica.

La Novena è iniziata il 27 settembre e si tiene ogni sera fino al 5 ottobre all’Altare della Madonna, dopo il Santo Rosario delle 18:00.
Dal 1° ottobre riprenderà anche il tradizionale “Buongiorno a Maria“, un momento di preghiera quotidiana dal lunedì al sabato alle 6:30 in Basilica.
Il programma prevede eventi significativi nei giorni precedenti alla Supplica: il 4 ottobre ci sarà la Discesa del Quadro e la recita del Rosario, seguita dalla Santa Messa delle 19:00.
Il giorno successivo, durante la Festa del Beato Bartolo Longo, si svolgerà una processione con la statua del Beato e una Veglia Mariana che culminerà con la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo.