Positano, l’assessore Anna Celentano: “Passare con il semaforo rosso è una delle infrazioni più pericolose che si possano commettere”
Positano, l’assessore Anna Celentano: “Passare con il semaforo rosso è una delle infrazioni più pericolose che si possano commettere”
Oggi, lungo la splendida ma insidiosa Statale Amalfitana, l’Assessore Anna Celentano, responsabile del PNRR e dei finanziamenti europei, della tutela e benessere degli animali, delle relazioni pubbliche e dei servizi al cittadino, ha voluto esprimere la sua preoccupazione in merito alla sicurezza stradale, con particolare riferimento ai ciclisti.
La questione al centro dell’attenzione riguarda l’abitudine sempre più frequente di ignorare i semafori rossi, un’infrazione che, sulle strette e tortuose strade della Costiera Amalfitana, assume una gravità ancora maggiore. “È sempre il solito problema,” ha dichiarato l’Assessore Celentano, “passare con il semaforo rosso è una delle infrazioni più pericolose che si possano commettere, soprattutto su una strada come la Statale Amalfitana, che è già di per sé rischiosa per la sua conformazione morfologica.”
La strada, famosa per i suoi panorami mozzafiato, è altrettanto conosciuta per la sua difficoltà di percorrenza, con curve strette e tornanti che mettono alla prova anche gli automobilisti più esperti. In un tale contesto, la mancanza di rispetto per le norme di sicurezza da parte di alcuni ciclisti rappresenta un pericolo non solo per loro stessi, ma anche per gli altri utenti della strada.
“L’infrazione del semaforo rosso“, ha continuato l’Assessore, “non può essere presa alla leggera. Infrangere un divieto così grave significa mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri. Bisogna agire con prudenza e responsabilità.”
L’Assessore ha poi sottolineato l’importanza di una maggiore vigilanza sul territorio e della necessità di sensibilizzare i ciclisti, ma anche tutti gli utenti della strada, affinché adottino comportamenti più sicuri. “Sarebbe necessario un controllo più assiduo e, al tempo stesso, un’opera di sensibilizzazione delle persone su quanto sia cruciale il rispetto delle regole, soprattutto in una zona così delicata dal punto di vista della sicurezza stradale.”
Le parole di Anna Celentano richiamano dunque l’attenzione su un tema di crescente urgenza, con l’auspicio che si possa trovare una soluzione efficace, prima che ulteriori incidenti o situazioni di pericolo compromettano la sicurezza dei cittadini e dei tanti turisti che ogni giorno attraversano le meravigliose, ma insidiose, strade della Costiera Amalfitana.