Punta Campanella: stop agli ormeggi abusivi, denunciato titolare di un lido

Operazione a tutto campo da parte degli uomini della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, guidata dal comandante Andrea Pellegrino, e dell’Ufficio locale marittimo di Massa Lubrense, sotto la direzione del luogotenente Paolo Castaldo. Coordinati dalla Direzione marittima di Napoli, i militari sono attualmente impegnati nello sradicare il fenomeno degli ormeggi abusivi nell’area di Baccoli, all’interno dell’Area marina protetta di Punta Campanella.
In seguito a una serie di controlli accurati lungo il litorale, le forze della Guardia Costiera hanno riscontrato diverse irregolarità, in particolare in un tratto di mare in concessione a un noto stabilimento balneare. Le verifiche hanno portato alla scoperta di un’area di oltre 2.200 metri quadrati occupata abusivamente, dove erano stati installati catenarie, corpi morti e cime. Tali strutture hanno permesso al titolare dello stabilimento di fornire ormeggio a imbarcazioni da diporto di dimensioni eccedenti rispetto agli spazi concessi dal demanio.
La situazione ha richiesto un immediato intervento a tutela della sicurezza della navigazione, poiché le imbarcazioni ormeggiate illegalmente ostacolavano le manovre di altre unità in transito o ormeggiate nelle vicinanze.
Il responsabile dell’occupazione abusiva è stato denunciato all’Autorità giudiziaria di Torre Annunziata. Tuttavia, il titolare dello stabilimento balneare si è subito attivato per ripristinare lo stato originario dei luoghi, operazione che è stata completata nella mattinata odierna.