Ravello e Maiori, le Madonne di Fuoco

15 settembre 2024 | 15:29
Ravello e Maiori, le Madonne di Fuoco

LE MADONNE…DI FUOCO!
Oggi 15 settembre, ma anche terza domenica del mese, si festeggia la Mater Dolorosa, e a Maiori e a Ravello in Costiera Amalfitana si santifica con il fuoco.

Dopo la tradizionale processione, che ha inizio dalla cappella nel Casale dei Cicerali, sul corso di Maiori s’incendia il “Vascello dell’Addolorata”, un’antica usanza dei pescatori che abitavano in quel quartiere. Iniziata in forma di gozzo in legno, con il passare degli anni l’imbarcazione è “evoluta” in un veliero mercantile dell’antica Repubblica Marinara.

Vascello Addolorata Maiori

L’incendio di Torello, cioè di Ravello, sulla costa d’Amalfi ,si festeggia la terza domenica di settembre, che quest’anno cade proprio il giorno del’Addolorata. Lo spettacolo trae origine, invece, dalla vittoria dei Ravellesi sui Pisani che, nel 1135, approfittando dell’assenza della flotta amalfitana, richiamata a Napoli da Ruggiero II, tentarono (inutilmente) di invadere il Ducato con un attacco a sorpresa.

Gabriele Cavaliere