Regionali 2025: sfida tra Peppe Tito e Gennaro Cinque per la Penisola Sorrentina

La corsa verso le elezioni regionali del 2025 in Campania si accende anche in Penisola Sorrentina, dove due nomi di spicco stanno già emergendo come principali protagonisti: Peppe Tito e Gennaro Cinque. Le elezioni, previste per ottobre 2025, vedranno i due candidati sfidarsi per rappresentare la regione in uno scenario politico sempre più complesso e in fermento.
Peppe Tito gode di un ampio consenso locale grazie al suo radicamento sul territorio e alle politiche portate avanti a livello regionale. Tito è noto per il suo impegno a favore delle infrastrutture e del turismo, settori cruciali per l’economia della Penisola Sorrentina. La sua esperienza politica e la vicinanza ai cittadini lo rendono uno dei candidati più accreditati per le prossime elezioni.
Dall’altro lato, Gennaro Cinque, ex sindaco di Vico Equense, si prepara a contendere la leadership regionale. Cinque, conosciuto per la sua lunga carriera amministrativa, punta su un programma che mette al centro lo sviluppo sostenibile e il miglioramento dei servizi locali. La sua candidatura mira a offrire una visione alternativa per il futuro della regione, facendo leva sull’innovazione e la valorizzazione del territorio.
Con le elezioni che si avvicinano, in Penisola Sorrentina si iniziano già a organizzare incontri, comitati e campagne per sostenere i due candidati. Le sfide principali riguarderanno temi come il turismo, la mobilità e l’ambiente, settori cruciali per l’economia della zona.
La campagna elettorale, ancora alle fasi iniziali, si preannuncia serrata e coinvolgerà non solo la Penisola Sorrentina, ma tutta la Campania, con i cittadini chiamati a scegliere chi guiderà la regione nei prossimi anni.