San Michele in Costiera Amalfitana, esposizione della statua a Torre di Minori

28 settembre 2024 | 23:11

San Michele in Costiera Amalfitana, esposizione della statua a Torre di Minori. Il Santo Arcangelo è festeggiato in Penisola sorrentina a Piano di Sorrento e al Faito da Vico equense e Castellammare di Stabia, poi sui Monti Lattari a Pimonte. In Costiera amalfitana a Vettica di Amalfi e a Torre frazione collinare di Minori al confine con Maiori . Domani il Concerto Bandistico “Città di Giffoni Sei Casali” si esibirà per le vie del villaggio, mentre alle 18:30 è prevista la recita del S. Rosario, seguita dalle litanie e dalla coroncina.

Alle 19:00 avrà luogo la solenne celebrazione della S. Messa, cui seguirà la processione della venerata statua di San Michele Arcangelo per le vie del borgo. La serata si concluderà con una marciante sinfonia della banda musicale e semplici fuochi pirotecnici. L’illuminazione sarà curata dall’artista Raffaele Moliterno di Maiori.

San Michele Minori Torre
A S. Michele sono dedicate le chiese parrocchiali di Furore, Vettica Minore di Amalfi*, Torello di Ravello, Torre di Minori, Gete e Paterno S. Arcangelo di Tramonti (solennità)
*ove si celebra in questo giorno anche la festa della Madonna del Rosario
S. Michele è inoltre venerato anche a Praiano (frazione Vettica Maggiore), presso la parrocchiale di S. Gennaro V. M., a Conca dei Marini, presso la chiesa a lui dedicata (solennità), a Campora di Agerola, presso la cappella a lui dedicata, ed a Maiori, presso la collegiata di S. Maria a Mare, che anticamente gli era dedicato
a Minuta di Scala: festa in onore dei Santi Cosma e Damiano, protettori della frazione