Sorrento: una struttura ricettiva ogni 10 abitanti, i numeri di un boom turistico senza precedenti

11 settembre 2024 | 11:14
Sorrento: una struttura ricettiva ogni 10 abitanti, i numeri di un boom turistico senza precedenti

Sorrento: una struttura ricettiva ogni 10 abitanti, i numeri di un boom turistico senza precedenti
Il boom turistico post-pandemia ha trasformato Sorrento in una destinazione sempre più ambita, tanto da registrare un numero di strutture ricettive quasi pari al numero degli abitanti.

Sorrento sta vivendo una crescita turistica senza precedenti. Nel solo 2023, il numero delle strutture ricettive è aumentato di quasi il 35%, passando da 1.082 a 1.471. Adesso, stando al numero aggiornato ad agosto 2024, il numero delle strutture ricettive è 1.600
Questo boom edilizio, che si riflette in tutti i comuni della Costiera Sorrentina, ha portato a un incremento esponenziale delle presenze turistiche, superando i 2,5 milioni nel 2023 e generando un gettito di oltre 7 milioni di euro dall’imposta di soggiorno.

Questo incremento è dovuto a diversi fattori:

  • Destagionalizzazione: Il turismo a Sorrento non è più concentrato solo nei mesi estivi, ma si estende tutto l’anno
  • Investimenti: Molti hanno deciso di investire nel settore turistico, trasformando le proprie case in bed & breakfast o affittacamere.
  • Promozione: La città ha intensificato le campagne di marketing a livello internazionale, attirando turisti da tutto il mondo.
  • Attrattive: Il clima mite, le bellezze naturali, il patrimonio culturale e le eccellenze enogastronomiche rendono Sorrento una meta irresistibile.

Un equilibrio precario.

Tuttavia, questa crescita esponenziale del turismo solleva alcune preoccupazioni:

  • Diminuzione dei residenti: Il numero di abitanti a Sorrento è in costante calo.
  • Emergenza abitativa: L’aumento delle strutture ricettive potrebbe aggravare la carenza di alloggi per i residenti.