Amalfi: trionfo di Andrea Napoli, bartender, al FIOL Masteral con il suo cocktail

11 ottobre 2024 | 10:56
Amalfi: trionfo di Andrea Napoli, bartender, al FIOL Masteral con il suo cocktail

Andrea Napoli, il bartender amalfitano, ha recentemente trionfato al FIOL Masteral, una competizione internazionale che si è svolta con tappe in Ontario, Québec, Regno Unito e Italia. Questo successo è stato conquistato con il suo cocktail “FIOL Ca Percoc”, ispirato alle tradizioni napoletane e arricchito dalla dolcezza della percoca, un frutto tipico della regione. Il cocktail si distingue per l’uso di ingredienti come il macis e il cocco, che conferiscono note calde e fresche.

Nella fase finale a Treviso, Napoli ha competuto con altri talentuosi mixologist internazionali, come Samantha Ridler, Lori Chiaradia e Laurie Howells, reinterpretando e creando nuove creazioni ispirate alle loro proposte. Ha inoltre presentato il cocktail “ColourFIOL”, che combina liquore di fagiolini, cordial di tè al gelsomino, FIOL Extra Dry e una spuma di more con miele e FIOL, omaggiando con i colori vivaci l’energia e la gioia rappresentate da FIOL.

Andrea Napoli Amalfi trionfo e premio a Treviso

Andrea Napoli ha una carriera eclettica, partendo come ex calciatore di Serie D per poi emergere nel mondo del bartending a Londra e successivamente ritornare alla Costiera Amalfitana, dove attualmente lavora al Sea Waves Bar di Amalfi. La sua passione per il mare, il calcio e i viaggi si riflette nella sua attenzione per creare esperienze di mixology uniche per i suoi clienti, spesso utilizzando il Prosecco FIOL come base per i suoi long drink sodati, apprezzandone la qualità e la versatilità aromatica.

FIOL stessa è un’azienda trevigiana specializzata nella produzione di Prosecco, fondata nel 2011 da Gian Luca Passi e Giovanni Ciani Bassetti. La loro esperienza nel settore del vino e degli alcolici, combinata con risorse internazionali e investimenti, ha contribuito alla crescita del marchio, specialmente negli Stati Uniti.

Andrea Napoli rappresenta non solo un talentuoso bartender, ma anche un ambasciatore delle tradizioni e dei sapori italiani nel mondo della mixology internazionale, grazie alla sua creatività e dedizione nel creare esperienze gustative memorabili.