Blitz della Guardia Costiera: sequestri e multe nei ristoranti del Vesuviano, cucinavano pesce non tracciato

Blitz della Guardia Costiera: sequestri e multe nei ristoranti del Vesuviano, cucinavano pesce non tracciato
Un’operazione a sorpresa della Guardia Costiera ha svelato un giro di pesce illegale nei ristoranti di Torre del Greco, Ercolano e Portici. Nel corso dei controlli, sono stati sequestrati circa 200 kg di pesce, tra cui spigole, pesce spada, polpi e merluzzi, privi di qualsiasi etichetta o documento che ne attestasse la provenienza.
I titolari dei quattro ristoranti e delle quattro pescherie coinvolti non sono stati in grado di fornire alcuna informazione sulla provenienza del pesce, violando così le normative europee e nazionali in materia di tracciabilità alimentare. Questo significa che i consumatori avrebbero potuto mangiare pesce proveniente da pesca illegale o da fonti inquinate, mettendo a rischio la loro salute.
Per questi illeciti, sono stati elevati otto verbali di contestazione, per un totale di 12.000 euro. Il pesce sequestrato, invece, è stato destinato alla distruzione.