Castellammare: ripristina la targa in memoria di Norma Crosetto che era stata vandalizzata

15 ottobre 2024 | 20:10
Castellammare: ripristina la targa in memoria di Norma Crosetto che era stata vandalizzata

C’è stata oggi la ricollocazione della targa vandalizzata in memoria di Norma Cossetto, giovane studentessa italiana vittima delle foibe, un tragico episodio che si inserisce nel contesto delle violenze avvenute nella Venezia Giulia, Istria e Dalmazia durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. La targa, situata sulla “panchina tricolore” nella Villa Comunale di Castellammare di Stabia, era stata rimossa da vandali. A seguito di una denuncia da parte di Ernesto Sica, esponente di Fratelli d’Italia, il sindaco Luigi Vicinanza ha provveduto a far ricollocare la targa.

Norma Cossetto, ricordata per il suo martirio avvenuto nel 1943 per mano dei partigiani jugoslavi, è diventata un simbolo delle vittime delle foibe, una tragedia che colpì gli italiani delle terre orientali, in particolare sotto il regime comunista jugoslavo di Tito. La storia di Cossetto è stata riconosciuta ufficializzata dallo Stato italiano, che nel 2005 le ha conferito la Medaglia d’oro al merito

Il sindaco Vicinanza ha colto l’occasione per ribadire i valori democratici e antifascisti della città di Castellammare di Stabia, che nel 1943 riuscì a liberarsi autonomamente dall’occupazione nazifascista, guadagnandosi una medaglia d’oro al merito civile. Inoltre, ha citato Gramsci per sottolineare come la Storia possa insegnare, ma non sempre venga compresa.

(foto da ilCorrierino)