Costiera Amalfitana e trasporto pubblico: dopo le segnalazioni degli studenti, ora lo sfogo degli insegnanti

La scuola è iniziata da un mese, ma i problemi del trasporto pubblico restano sempre gli stessi; dopo le continue segnalazioni degli studenti, è la volta degli insegnanti che, dopo una mattinata di lavoro, si ritrovano a dover attendere ore prima di poter riuscire a salire su un autobus in Costiera per tornare a casa.
Questo perché tutti i bus provenienti da Amalfi sono sempre già pieni e non si fermano a prendere, ovviamente, altri passeggeri alle fermate.
Il problema non è isolato e riguarda moltissimi pendolari che ogni giorno si trovano a dover affrontare lunghe attese a causa della mancanza di mezzi adeguati per l’afflusso giornaliero di passeggeri.
Questa situazione non è accettabile, soprattutto in una località che viene promossa come una delle mete turistiche più esclusive e prestigiose al mondo.
Il trasporto pubblico, però, non riesce a tenere il passo con le necessità dei residenti e dei lavoratori, costringendo molte persone a dover affrontare disagi quotidiani. Le numerose richieste di miglioramento del servizio, stando alle parole degli insegnanti, sembrano cadere nel vuoto, con sindaci e autorità competenti che non prendono provvedimenti concreti.
la categoria dei docenti lancia un appello: quanto ancora dovranno aspettare cittadini e turisti prima di vedere garantito un servizio di trasporto dignitoso, efficiente e adeguato alla realtà della Costiera Amalfitana?