Da Piano di Sorrento con l’Unitre a Cava de’ Tirreni con l’Università della Terza Età opportunità per tutti

Da Piano di Sorrento con l’Unitre a Cava de’ Tirreni con l’Università della Terza Età opportunità per tutti . A Piano di Sorrento abbiamo il nostro Lucio Esposito con Sisa, Sara, Ambrogio Coppola e tutto un grandissimo staff che organizzano da anni delle bellissime iniziative e corsi . Prima nella biblioteca, dove speriamo di rivederli, poi al Centro Polifunzionale alle spalle del Nautico . Giardinaggio con Trapani, conferenze, socialità, viaggi, davvero tante cose belle che sintetizzare è difficile . Loro li conosciamo bene, sono amici di Positanonews, nata in Penisola sorrentina a Vico Equense l’Unitre od Università delle Tre Età , quindi per tutti, è molto diffusa per la provincia di Napoli, mentre per quanto riguarda la Costiera amalfitana in provincia di Salerno a Cava de’ Tirreni sono aperte le iscrizioni per il 34° anno accademico dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero (UTE). Questo è un importante punto di riferimento per tutti coloro che, superati i sessant’anni, desiderano mantenere viva la mente e il corpo. Le lezioni inizieranno l’11 novembre 2024 e si terranno dalle 17:00 alle 19:00, offrendo un’ampia gamma di corsi che promuovono il pensiero critico e la socializzazione.
Partecipare a queste attività non solo offre l’opportunità di apprendere nuovi argomenti, ma è anche un modo efficace per prevenire l’isolamento sociale e mantenere in salute la mente. I corsi spaziano dalla storia locale alla lingua inglese, dalla psicologia alla matematica, tutti progettati per soddisfare vari interessi e passioni. Come sottolinea la professoressa Tina Lambiase, docente di Nozioni Motorie e sportive, “l’attività mentale è fondamentale per il benessere complessivo delle persone di terza età”. Mantenere attive le proprie capacità cognitive è importante quanto l’esercizio fisico.
Tra i corsi offerti si possono trovare quelli di geologia, storia dell’arte e un ciclo di cineforum con dibattiti guidati da esperti, che favoriscono il confronto culturale. Inoltre, sono previste attività pratiche, come laboratori di manualità e seminari interculturali.