Meet & Talk al Museo Correale di Sorrento: fino al 20 ottobre aperte le richieste per gli accrediti stampa

9 ottobre 2024 | 19:04
Meet & Talk al Museo Correale di Sorrento: fino al 20 ottobre aperte le richieste per gli accrediti stampa

“Meet & Talk” è lo special event verso il trentennale del Premio Penisola Sorrentina, che sarà ospitato al Museo Correale di Sorrento nella mattinata del 26 ottobre. Fino al 20 ottobre aperte le richieste per gli accrediti stampa.

SORRENTO (NA) – Sono aperti i termini per richiedere via mail (premiopenisolasorrentina@backstagepress.it),fino al 20 ottobre, l’accredito stampa alle manifestazioni della 29esima edizione del Premio “Penisola Sorrentina”.

La kermesse, promossa dall’Amministrazione comunale di Sorrento e diretta da Mario Esposito, partirà il 25 ottobre e si arricchirà di un ulteriore, prestigioso appuntamento (ad ingresso libero e gratuito) presso il Museo Correale di Sorrento che quest’anno festeggia i suoi primi cent’anni.Lo start è fissato per le ore 10.00 di sabato 26 ottobre.

“Industria del cinema e storie culturali a confronto” : questo il tema del talk show, che vedrà alternarsi sul set allestito nel Salone degli specchi due plot.

Il primo, dedicato all’industry, e sarà coordinato da Pier Paolo Mocci di Fortune Italia Entertainment (media partner del Premio insieme con Rai Cinema Channel); l’altro sceglie, invece, come claim “storie e vite di attore” ed è curato da Francesco Branchetti, attore ed autore teatrale e televisivo.

Prima del talk, che anticiperà lo spettacolo di consegna dei riconoscimenti cinematografici ed audiovisivi- inseriti nel piano Cinema Campania 2024 della Film Commission Regione Campania ed in programma nel pomeriggio (ingresso del pubblico: ore 17.00) al Teatro Tasso – gli ospiti e i convegnisti del Premio , accolti dal Presidente dell’istituzione museale Gaetano Mauro , visiteranno la nuova sezione archeologica, venuta alla luce recentemente grazie ad una sapiente opera di ripristino e restauro.

Tra i protagonisti della edizione 2024 del Penisola Sorrentina, che aprirà l’anno di celebrazioni per il trentennale del riconoscimento in programma nel 2025, ci saranno i giovani e il mondo universitario.

“Fucina di attività che vedono interessato il mondo multimediale, la kermesse ha un obiettivo ben preciso: determinare le condizioni per sensibilizzare sempre di più i giovani su temi di attualità”, afferma il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola.