Orsa contro EAV: treni sovraffollati, minacce e aggressioni ai dipendenti

1 ottobre 2024 | 15:44
Orsa contro EAV: treni sovraffollati, minacce e aggressioni ai dipendenti

La situazione del trasporto pubblico lungo le linee vesuviane gestite dall’Ente Autonomo Volturno (Eav) è diventata critica, con il sindacato dei trasporti Orsa che denuncia un affollamento eccessivo dei treni, dovuto a composizioni ridotte a un solo elettrotreno, oltre a guasti, soppressioni e ritardi. In una nota, Orsa accusa Eav di non prestare attenzione ai disagi che colpiscono non solo gli utenti, ma anche i dipendenti del servizio di trasporto, sempre più esposti alle reazioni dei passeggeri insoddisfatti.Orsa sottolinea che “tutte queste situazioni implicano un aumento dello stress per chi viaggia e portano molti pendolari (e non solo quelli) a manifestare in modo inappropriato´ le proprie frustrazioni sui malcapitati dipendenti che, loro malgrado, oltre a subire lo stesso disagio degli utenti, devono anche sopportare quotidianamente (ed anche più volte in un turno di servizio) le aggressioni (finora solo) verbali di chi, non avendo e non volendo usare altri metodi, trova più semplice colpire e coprire´ con le proprie `maleparole´ la prima divisa che gli capita a tiro”.Il sindacato richiede maggiore attenzione da parte di Eav per tutelare i lavoratori, evidenziando che “pur non avendo alcuna responsabilità in merito a guasti, ritardi, soppressioni e soprattutto non potendo nulla per far cambiare ed aumentare la composizione (e quindi la capacità di trasportare più viaggiatori) di un treno notoriamente affollato, si trovano sommersi da lamentele e, talvolta, anche di minacce”. Orsa avverte che “queste incresciose situazioni si stanno moltiplicando oltremisura”, creando timori per l’incolumità fisica dei lavoratori.Inoltre, il sindacato segnala che “la dirigenza dell’azienda viene puntualmente informata di tali problemi, ma si mostra insensibile a quanto viene segnalato dai dipendenti e dalle organizzazioni sindacali”, arrivando addirittura a richiedere prove fotografiche per credere alle segnalazioni. Orsa ha annunciato che “alla luce di quanto sta accadendo” intende tutelare i propri membri e denunciare Eav per non aver garantito adeguatamente l’integrità fisica dei dipendenti.In risposta a queste problematiche, Orsa ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore e uno sciopero aziendale di 4 ore il 5 ottobre 2024, con motivazioni legate al mancato rinnovo del CCNL di categoria e alle indennità di retribuzione ferie.