Positano: trasporto pubblico gratuito per anziani e disabili: ecco come richiederlo

Positano: trasporto pubblico gratuito per anziani e disabili: ecco come richiederlo
Il Comune di Positano conferma il suo impegno verso i cittadini più fragili, mettendo a disposizione un prezioso servizio di trasporto pubblico gratuito. Si tratta di un’iniziativa pensata per facilitare la vita degli anziani e dei disabili, garantendo loro una maggiore autonomia e la possibilità di partecipare attivamente alla vita della comunità.
Come funziona il servizio
Gli anziani residenti a Positano con un’età superiore ai 70 anni (65 per le donne) e un reddito ISEE non superiore a € 12.451,09 potranno usufruire di un abbonamento gratuito per il servizio bus di linea interna. Lo stesso vale per i cittadini con invalidità civile al 100%, senza limiti di reddito.
Una mano tesa anche a chi ha maggiori risorse
Il Comune ha inoltre previsto un fondo di 150 biglietti nominativi destinati agli anziani residenti con un reddito ISEE superiore a € 12.451,09 e inferiore a € 33.851,40. Un’attenzione particolare è stata rivolta a coloro che, pur non rientrando pienamente nella fascia di reddito più bassa, necessitano comunque di un sostegno per poter utilizzare i mezzi pubblici.
Un servizio essenziale per l’integrazione sociale
Il trasporto pubblico è un servizio fondamentale per garantire l’autonomia e l’integrazione sociale di tutti i cittadini, in particolare di coloro che hanno difficoltà a muoversi autonomamente. Grazie a questa iniziativa, gli anziani e i disabili di Positano potranno accedere più facilmente a servizi essenziali come l’ospedale, la farmacia o il supermercato, senza dover rinunciare alla propria vita sociale.
Tutti i dettagli potrete trovarli al seguente link: https://comune.positano.sa.it/novita/avvisi/bando-biglietti-di-trasporto-locale-anziani
Il termine ultimo per la presentazione della richiesta è il 31 ottobre 2024